C’era una volta il Po di Primaro

Tra le iniziative di comunicazione legate al Giardino Primaro, che è tra i 20 progetti finanziati dalla Regione Emilia Romagna con il Bando per l’ideazione e realizzazione di Infrastrutture Verdi e Blu in aree urbane e periurbane, ci sono i laboratori svolti tra maggio e giugno 2025 in collaborazione con la scuola d’infanzia dell’Istituto Bassani di Argenta. Il progetto è stato curato del Comune di Argenta Servizio Ambiente e da Soelia spa.

Le bambine e i bambini tra i 3 e i 5 anni della scuola di infanzia hanno partecipato ai laboratori vivendo in prima persona la favola “C’era una volta il Po di Primaro”.

I laboratori mattutini si sono svolti nei giardini pubblici di fronte all’edificio scolastico. La storia racconta del corso d’acqua, il Po di Primaro, che passava nel centro cittadino prima di essere deviato verso il corso del fiume Reno. Protagonisti gli animali che abitano il giardino e una favolosa Fata Martina che abita nella casetta del giardino: con l’aiuto degli animali riporta il fiume, e il benessere di piante, animali e persone, dentro i giardini del paese.

Iniziativa legata alla comunicazione del progetto “Giardino Primaro” finanziato dalla Regione Emilia Romagna con il “PR FESR 2021-2027. PRIORITÀ 2. OBIETTIVO SPECIFICO: 2.7. AZIONE
2.7.1. APPROVAZIONE DEL “BANDO PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI E BLU IN AREE URBANE E PERIURBANE”

Categorie notizie

In evidenza

Prossimi eventi
Dom 20 Luglio
Storia della pieve medievale di San Giorgio

Storia della pieve medievale di San Giorgio
La storia della più antica chiesa della provincia di Ferrara attraverso i reperti conservati nel Museo Civico

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta
Sab 26 Luglio
San Domenico e San Giovanni: due chiese, una storia

Nel cuore rinascimentale di Argenta alla scoperta di due monumenti che ne testimoniano la ricchezza artistica e culturale

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta