I love cammini!

Camminiamo insieme alla scoperta dei Cammini Delta Po.

Dal 14 settembre al 10 novembre 2024: 18 gli eventi aperti a tutti!

La partecipazione è gratuita e comprende: escursione guidata, degustazione con i prodotti della “Bisaccia del viandante”, bus navetta per il ritorno.

Qui il calendario delle iniziative

Il 12 e 13 ottobre camminiamo lungo l’antico Primaro!

12 ottobre da Traghetto ad Argenta – 16 km

La via Romea Germanica è uno dei più importanti cammini europei ed è l’asse principale al quale si collegano i percorsi del nostro territorio. La tappa parte da “Traghetto”, il cui nome suggerisce chiari legami fluviali, dove incontriamo il Reno, fiume appenninico che ripercorre l’antico alveo del Po di Primaro. Ci condurrà fino alla costa, la prima tappa, intanto, ferma ad Argenta e Valli di Campotto, una zona umida di eccezionale valore ambientale

  • Ritrovo h 8:45, Chiesa di S.G. Battista – via Valletta – Traghetto (FE)
  • Partenza h 9:00
  • Pranzo: Presso Boccaleone con i prodotti della “Bisaccia del Viandante”
  • Arrivo: h 15:00/15:30 Pieve di San Giorgio – Argenta (FE)
  • Segue ritorno in navetta al punto di partenza

13 ottobre da San Biagio a Madonna del Bosco – 17 km

La tappa si snoda sulle sommità o ai piedi degli argini del fiume Reno. Quasi tutto in aperta campagna. Da ammirare la vita delle zone umide. Partenza da San Biagio, in una delle rare anse del fiume, si procede circondati a destra e a sinistra da coltivazioni proprie della bonifica, intervallate da numerosi canali, fino all’arrivo a Madonna del Bosco, nelle vicinanze dell’omonimo santuario

  • Ritrovo h 8:45, Largo Ludovico Ariosto – San Biagio (FE)
  • Partenza h 9:00
  • Pranzo: cestino degustazione con i prodotti della “Bisaccia del Viandante”
  • Arrivo: h 15:30 Madonna del Bosco – Argenta (FE)
  • Segue ritorno in navetta al punto di partenza

Camminate guidate gratuite comprese di degustazione e servizio navetta per il ritorno – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO: +393452518596 / info@aqualab.it

MODALITÀ di iscrizione:

Compilare il form a questo link: https://forms.gle/AMv42WcUNzYvsVpVA
verrete poi contattati dall’organizzazione per la conferma e per i dettagli dell’escursione (orario, punto di ritrovo, ecc.)

Categorie notizie

In evidenza

Prossimi eventi
Dom 20 Luglio
Storia della pieve medievale di San Giorgio

Storia della pieve medievale di San Giorgio
La storia della più antica chiesa della provincia di Ferrara attraverso i reperti conservati nel Museo Civico

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta
Sab 26 Luglio
San Domenico e San Giovanni: due chiese, una storia

Nel cuore rinascimentale di Argenta alla scoperta di due monumenti che ne testimoniano la ricchezza artistica e culturale

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta