Accessibilità

Grazie al progetto denominato “Una nuova accessibilità per il Museo delle Valli” finanziato dalla LR18/2000 è stato possibile realizzare contenuti finalizzati ad informare gli utenti che hanno necessità differenti circa le possibilità di vista e fruizione presso il Museo delle Valli.

Accessibilità per non udenti
Accessibilità per non vedenti e ipovedenti
Accessibilità per difficoltà motorie

Materiale informativo sull’allestimento del Museo delle Valli di Argenta realizzato con il progetto sperimentale dell’Istituto Beni Artistici Culturali Naturali Emilia-Romagna (IBACN Regione Emilia Romagna) finalizzato alla promozione all’adozione delle Linee Guida per il godimento del patrimonio museale dell’Emilia-Romagna per persone con disabilità, approvate a novembre del 2015.

Musei….Speciali per tutti
Museums….special for all

La realizzazione di tutti i contenuti che permetteranno di rendere maggiormente fruibile il materiale esposto all’interno del Museo delle Valli è stata possibile grazie alla collaborazione di:
• Classe 4^ Q Liceo Linguistico G. Cesare – M. Valgimigli di Rimini nell’ambito del progetto rurAllure nel quale il Comune di Argenta è partner associato;
• I.I.S.S. Rita Levi Montalcini Argenta – Liceo Scientifico nell’ambito del progetto PCTO;
• Fiadda Emilia Romagna – Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie – attraverso il progetto ACCESs.

 

 

 

In evidenza

Prossimi eventi
Dom 20 Luglio
Storia della pieve medievale di San Giorgio

Storia della pieve medievale di San Giorgio
La storia della più antica chiesa della provincia di Ferrara attraverso i reperti conservati nel Museo Civico

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta
Sab 26 Luglio
San Domenico e San Giovanni: due chiese, una storia

Nel cuore rinascimentale di Argenta alla scoperta di due monumenti che ne testimoniano la ricchezza artistica e culturale

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta