In viaggio tra Ecomusei

Gli ecomusei sono enti e istituzioni culturali che assicurano, su un determinato territorio e grazie alla partecipazione delle comunità locali, le funzioni di ricerca, conservazione, tutela, valorizzazione di un insieme di beni culturali, materiali e immateriali, rappresentativi di un ambiente, paesaggio, territorio e dei modi di vita che lì si sono succeduti e ne accompagnano lo sviluppo.

Sono uno strumento di partecipazione popolare per la gestione del territorio e per lo sviluppo della comunità: l’ecomuseo è infatti un patto con il quale la comunità si prende cura del territorio.

Il progetto ECOMUSEI intende valorizzare e promuovere il patrimonio rurale, culturale, ambientale e paesaggistico e si prefigge l’obiettivo di mettere a sistema, e valorizzare le singole realtà eco museali del delta emiliano-romagnolo, della Valle del Belice e della Barbagia.

Scarica la Brochure di presentazione degli Ecomusei coinvolti nel Progetto

La Brochure è stata realizzata grazie al Progetto “ECOMUSEI” Mis 421 “Cooperazione”, Asse 4 LEADER – PSR Regione Emilia-Romagna 2007/2013

 

Categorie notizie

In evidenza

Prossimi eventi
Dom 20 Luglio
Storia della pieve medievale di San Giorgio

Storia della pieve medievale di San Giorgio
La storia della più antica chiesa della provincia di Ferrara attraverso i reperti conservati nel Museo Civico

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta
Sab 26 Luglio
San Domenico e San Giovanni: due chiese, una storia

Nel cuore rinascimentale di Argenta alla scoperta di due monumenti che ne testimoniano la ricchezza artistica e culturale

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta