Progetto rurAllure

rurAllure è un progetto finanziato dell’Unione Europea all’interno del programma Horizon 2020 nato per promuovere la cooperazione culturale e il turismo sostenibile in prossimità dei maggiori cammini europei, attraverso la valorizzazione del patrimonio rurale. Lo stretto legame tra l’ambiente rurale e gli itinerari percorribili a piedi o in bicicletta è occasione per arricchire l’esperienza dei turisti interessati a scoprire i piccoli borghi e le aree escluse dal turismo di massa.

Scarica il depliant del progetto

rurAllure si serve delle tecnologie dell’informazione per promuovere i musei e i siti del patrimonio rurale nelle vicinanze di sei vie di pellegrinaggio storiche europee: Il Cammino de Santiago, le vie di pellegrinaggio dirette a Roma (Via Francigena, Via Romea Germanica e Romea Strata), il Cammino di Sant’Olav in Scandinavia e Il Cammino di Maria verso Csíksomlyó / Șumuleu Ciuc.

 

 

 

 

 

La piattaforma tecnologica del progetto (https://ways.rurallure.eu/european-pilgrimage-routes)  offre risorse digitali per scoprire percorsi a piedi e siti culturali fuori dai sentieri più battuti, lontano dalle zone turistiche affollate. Il portale consente a camminatori e viaggiatori di costruire itinerari di viaggio personalizzati, programmando i propri viaggi lungo i percorsi storici in base ai propri interessi e conoscere meglio il patrimonio circostante. Inoltre, la piattaforma fornisce agli attori economici locali uno spazio per condividere i propri servizi con la comunità mondiale dei pellegrini.

Una delle attività del progetto è stata la registrazione di racconti sulla storia e l’ambiente naturale di Argenta, destinati a coloro che decideranno di visitare a piedi o in bicicletta la città e le sue valli. Potrete ascoltare queste narrative collegandovi alla piattaforma e alla app “Rome rurAllure” sviluppate dal progetto, attraverso il codice QR indicato qui di seguito.
Vi chiediamo la cortesia di fornire la vostra opinione sulla loro qualità ed efficacia nell’invogliare i camminatori a fermarsi per scoprire di più il territorio, attraverso il questionario online a cui potete accedere attraverso il QR code qui sotto. Basta inquadrare i codici con la fotocamera del vostro cellulare!

Categorie notizie

In evidenza

Prossimi eventi
Dom 20 Luglio
Storia della pieve medievale di San Giorgio

Storia della pieve medievale di San Giorgio
La storia della più antica chiesa della provincia di Ferrara attraverso i reperti conservati nel Museo Civico

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta
Sab 26 Luglio
San Domenico e San Giovanni: due chiese, una storia

Nel cuore rinascimentale di Argenta alla scoperta di due monumenti che ne testimoniano la ricchezza artistica e culturale

dalle 17:00 alle 18:30
Via G. B. Aleotti, 46 Argenta